LE PIETRE MILIARI

DELLA NOSTRA STORIA

AZIENDALE

UPC ha conosciuto uno sviluppo importante
come leader nel settore delle telecomunicazioni. Nel corso degli ultimi decenni
abbiamo dimostrato soprattutto di saper reagire con flessibilità ai cambiamenti
e di riuscire ad anticipare i tempi con un forte spirito innovativo. E questo
vale ancora oggi nell'era della digitalizzazione, dell'intrattenimento e della
tecnologia. Tutto è iniziato nel 1931, quando ci chiamavamo ancora Rediffusion.

Liberty Global acquista Sunrise – André Krause diventa CEO

 

  • A decorrere dal 16 novembre, André Krause è il nuovo CEO dell’azienda aggregata Sunrise UPC. Inoltre, Severina Pascu è stata nominata Deputy CEO e Chief Operating Officer (COO).
  • Dall’11 novembre, UPC e Sunrise sono entrambe affiliate della stessa società madre Liberty Global, tuttavia, le due società continueranno a operare in modo indipendente per il momento prima di confluire in un'unica azienda all’inizio del 2021.
  • Il 30 ottobre la Commissione federale della concorrenza (COMCO) dà il via libera all'acquisizione di Sunrise.
  • Il 12 agosto Liberty Global annuncia l'acquisto di Sunrise.
  • Al 1° febbraio Baptiest Coopmans assume il ruolo di CEO succedendo a Severina Pascu e continua a perseguire il piano di crescita aziendale già avviato.

 

UPC lancia Internet a 1 Gbit/s in tutto il suo bacino di utenza

  • Sia in città che in campagna: con il lancio delle velocità di navigazione di 1 Gbit/s nell’intero bacino di utenza, UPC consolida la sua posizione di speed leader in Svizzera. 

Severina Pascu diventerà la nuova CEO, UPC lancia UPC TV

  • Il 1° settembre Severina Pascu, prima nella funzione di Chief Operating Officer, succede a Eric Tveter come nuovo CEO di UPC Svizzera. 

  • Un modo tutto nuovo di guardare la TV: «La TV che amiamo» è il futuro dell'intrattenimento. La nuova UPC TV segue il cliente dalla TV allo smartphone o tablet e viceversa, basterà semplicemente scorrere da uno schermo all’altro –intuitivo, versatile, dinamico. E con il box TV il comando vocale è incluso.

UPC lancia MySports

  • Nel 2017, UPC dinamizza la TV sportiva: con il lancio di MySports a settembre, gli appassionati di sport in Svizzera possono accedere ad appassionanti trasmissioni sportive in diretta. Inoltre, UPC è il primo operatore di telefonia mobile in Svizzera ad integrare nei suoi abbonamenti Mobile il roaming all’interno dell’UE.

upc cablecom diventa UPC

  • Nel 2016, da upc cablecom è nata l'odierna UPC e per la prima volta l'Austria e la Svizzera si sono riunite sotto lo stesso nome. Il nuovo fiore colorato, utilizzato in entrambi i paesi, è sinonimo di innovazione, internazionalità e intrattenimento.   

upc cablecom porta avanti la digitalizzazione della Svizzera

  • Il 7 luglio 2015, upc cablecom disattiva gli ultimi canali TV analogici e fa sì che tutta la Svizzera guardi la televisore in analogico. Inoltre, alla fine di giugno 2015 la velocità di Internet sulla rete via cavo in fibra ottica viene raddoppiata a 500 Mbit/s.

Fondazione dell'entità regionale CHAT

  • Ad aprile 2014 upc cablecom lancia la sua offerta di telefonia mobile. Inoltre, ad agosto 2014 upc cablecom e UPC Austria si uniscono nell'Organizzazione regionale Austria/Svizzera.

upc cablecom elimina la codifica di base

  • Nel 2012 upc cablecom elimina la codifica di base. In questo modo, tutti gli 1,8 milioni di economie domestiche abbonate passano alla televisione digitale. Diventa possibile ricevere 55 canali TV digitali e navigare in Internet a 2 Mbit/s direttamente dalla presa via cavo.

Cablecom diventa upc cablecom

  • Anche Cablecom, come numerose altre affiliate di Liberty Global, deve inizialmente essere rinominata UPC. Tuttavia si decide di mantenere il marchio "Cablecom", già ampiamente noto, e Cablecom si trasforma in "upc cablecom", con un nuovo logo con un fiore blu.

Eric Tveter nominato CEO

  • L'azienda deve fare i conti con problemi d'immagine. Eric Tveter viene nominato CEO e avvia misure per una netta inversione di rotta: maggiore concentrazione sui clienti, investimenti nella rete, miglioramento dei prodotti e attenzione ai collaboratori. 

Liberty Global acquista Cablecom

  • La quotazione in borsa già programmata viene fermata all'ultimo minuto: Cablecom viene invece venduta all'operatore di reti via cavo internazionale Liberty Global. Come tutte le altre affiliate di Liberty Global, Cablecom appartiene ora a un'associazione consolidata di operatori di rete via cavo prevalentemente europea.

Tutto da un unico operatore

  • Cabelcom posa un'altra pietra miliare nel mercato delle telecomunicazioni svizzero e diventa primo provider svizzero nella fornitura di servizi di telefonia, TV e Internet.

Internet ad alta velocità e TV digitale

  • Con il prodotto "hispeed internet", Cablecom è la prima azienda svizzera a entrare nel settore della banda larga e lo stesso anno lancia l'offerta per la televisione digitale.

Fondazione di Cablecom

  • Cablecom nasce nel 1994, dalla fusione di diverse società di comunicazione via cavo. Nel 1996 viene acquista da Rediffusion.

Inizio delle trasmissioni televisive

  • A Zurigo Rediffusion lancia ufficialmente la sua prima offerta televisiva via cavo con due programmi in bianco e nero.  

Fondazione di Rediffusion

  • Rediffusion S.A. viene fondata nel 1931, negli anni pionieristici della radio in Svizzera. Viene così posta la prima pietra miliare per l'introduzione della cosiddetta telediffusione in Svizzera e per la nostra azienda. Lo scopo di Rediffusion è la diffusione di emissioni radiofoniche pubbliche.